Logopedista e Fisioterapista
dott.
Lorenzo Fammartino
Sono un terapista delle funzioni volontarie umane e la mia specializzazione è la voce.
La mia SPECIALIZZAZIONE
Competenza
e passione
nella cura della voce
Mi chiamo Lorenzo Fammartino e sono un logopedista e fisioterapista, specializzato nelle funzioni volontarie umane. Il mio lavoro si concentra in particolare sulla voce, affrontandone i disturbi funzionali, quelli post-chirurgici, le problematiche neurologiche e le sfide legate alla transizione di genere.
Inoltre, mi dedico con passione all’educazione vocale e comunicativa, collaborando con artisti, oratori e professionisti come gli insegnanti per valorizzare il loro potenziale espressivo.

In cosa posso aiutarti?
Lavoro con bambini, adulti e anziani, ed ecco le problematiche ed i disturbi di cui mi occupo:
Voce
- Arti vocali
- Disordini
- Cura della voce durante e dopo transizione di genere
- Disfonia psicogena
Disfluenze
- Balbuzia
- Cluttering
- Altre forme di d’Influenza
- Retorica e public speaking
Deglutizione, fono-articolazione
ed altri funzioni orali
- Deglutizione disfunzionale
- Disfagia
- Disartria neurogena e post chirurgica
Disturbi espressivi
e ricettivi
- Squilibrio muscolare oro-facciale (SMOF)
- Disordini delle funzioni orali
- Disfagia psicogena
Valutazione e Riabilitazione
delle Funzioni Orali
Offro un servizio specializzato per la valutazione e il trattamento delle funzioni orali. Questo intervento è particolarmente indicato in preparazione a trattamenti ortodontici, in presenza di necessità di rieducazione tubarica o per correggere difetti di pronuncia persistenti. Il percorso può essere utile anche in caso di dolore mandibolare e apnee ostruttive del sonno, garantendo un approccio personalizzato volto al benessere funzionale della bocca.
Intervento Terapeutico
per la Balbuzie
Il servizio dedicato alla balbuzie si concentra sull’identificazione delle problematiche comunicative legate a questo disturbo e sull’elaborazione di strategie terapeutiche specifiche. Attraverso un percorso di supporto personalizzato, si lavora per migliorare la fluidità del linguaggio e ridurre le difficoltà comunicative, favorendo una maggiore sicurezza e autoregolazione nell’espressione verbale.
Riabilitazione della Deglutizione
e Trattamento della Disfagia
Questo servizio è studiato per affrontare i problemi di deglutizione e disfagia, con particolare attenzione agli adulti e agli anziani. Mediante un’accurata valutazione clinica, vengono individuate le specifiche difficoltà alimentari e vengono implementate tecniche riabilitative mirate. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita, garantendo un’adeguata nutrizione e prevenendo complicanze correlate alle problematiche di deglutizione.
Valutazione neuropsicologica
e supporto agli apprendimenti
In ambito neuropsicologico, offro un servizio integrato di valutazione e trattamento che si rivolge sia a disturbi cognitivi negli adulti e negli anziani, sia a difficoltà di apprendimento in età scolastica. Questo percorso, con una particolare attenzione agli studi superiori e universitari, mira a individuare le aree di debolezza e a sviluppare strategie di intervento personalizzate, per sostenere e valorizzare il potenziale cognitivo e formativo di ogni individuo.
malattie fisiche
che partono dalla psichiche
La patalogia
psicogena
La patologia psicogena è una realtà che incontro spesso nel mio lavoro. Parliamo di disturbi funzionali con un’origine psicologica, più che organica. In ambito logopedico e fisioterapico, si manifestano con sintomi reali e invalidanti – come afonie, disfonie, balbuzie o blocchi muscolari – anche senza riscontri evidenti a livello fisico.
Nel mio approccio clinico, do grande importanza alla componente psicogena del disturbo. Una valutazione multidisciplinare, attenta sia ai sintomi che al vissuto emotivo, è spesso la chiave. Ascolto attivo, empatia e, se necessario, il supporto di altri specialisti completano il percorso terapeutico.
Trattare una patologia psicogena non vuol dire solo “lavorare sulla mente”, ma aiutare corpo e voce a ritrovare equilibrio, con tecniche corporee, esercizi vocali e strategie comunicative. Riconoscere l’origine emotiva o psicosomatica del disturbo è spesso il primo passo verso la guarigione.

Supporto mirato
per una respirazione più efficace
La fisioterpia
respiratoria
La fisioterapia respiratoria è un ambito specialistico rivolto alla prevenzione, al trattamento e alla gestione delle disfunzioni respiratorie, sia di origine acuta che cronica. È indicata per persone di ogni età che presentano difficoltà respiratorie legate a condizioni come BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva), bronchiti croniche, asma, fibrosi cistica, polmoniti, insufficienze respiratorie, o complicanze post-operatorie a livello toracico e addominale.
L’obiettivo principale è ottimizzare la funzione respiratoria, migliorare lo scambio gassoso, ridurre l’affanno e la sensazione di “fiato corto”, favorire l’eliminazione delle secrezioni bronchiali e prevenire complicazioni come infezioni ricorrenti o peggioramenti del quadro clinico.
Il trattamento si basa su una valutazione iniziale dettagliata della funzionalità respiratoria e delle esigenze individuali. A partire da questa analisi, viene costruito un percorso terapeutico personalizzato.

Il percorso che faremo insieme
Il mio approccio si fonda sull’ascolto attento e sulla costruzione di un percorso personalizzato.
Attraverso una valutazione approfondita delle difficoltà e delle risorse individuali, definisco un piano di trattamento mirato ed efficace.
step 1
Colloquio individuale
Nel nostro primo incontro instaureremo una collaborazione autentica per comprendere le tue esigenze specifiche sia a livello fisico che comunicativo. Analizzeremo insieme il tuo benessere vocale e posturale, perché ogni persona ha una storia unica da raccontare.
step 2
Valutazione del funzionamento
Dopo un’attenta valutazione delle tue necessità e preferenze, svilupperemo un percorso terapeutico su misura che integri logopedia e fisioterapia. Il piano sarà chiaro e strutturato per rispondere alle tue specifiche esigenze, facilitando una trasformazione completa e sostenibile.
step 3
Trattamento dinamico personalizzato
Programmiamo controlli regolari per valutare i progressi e adattare il percorso alle tue evoluzioni. Ogni fase è strutturata per garantire un miglioramento costante e favorire l’acquisizione graduale dell’autonomia necessaria.
step 4
Fase motivazionale:
Energia e supporto
Il percorso va oltre la semplice tecnica: il supporto emotivo è fondamentale. Con costante incoraggiamento e guida, ti aiuterò a rafforzare la fiducia in te stesso e a mantenere alta la motivazione, rendendo visibili i progressi.
step 5
Autonomia
e consapevolezza
Al termine del percorso, sarai in grado di gestire in autonomia la tua salute vocale e fisica. Con una profonda consapevolezza delle tecniche apprese, diventerai il principale esperto del tuo benessere, pronto a mantenere i risultati raggiunti in modo indipendente.
La Voce dei Pazienti
Le parole di chi ha scelto il cambiamento
Le esperienze dei miei pazienti testimoniano la dedizione e la professionalità che metto nel mio percorso integrato. Scopri come, ho trasformato il benessere, la comunicazione e la qualità di vita di chi ha intrapreso questo cammino.





Leggi le mie recensioni su Miodottore.it

USI LA VOCE PER PROFESSIONE?
Vuoi potenziare la tua voce e prendertene cura?
Scopri un approccio personalizzato e coinvolgente, pensato per esaltare il tuo talento in ogni parola.
Attraverso un percorso studiato appositamente per le tue esigenze, potrai liberare la potenza della tua voce, affinare la tua comunicazione e far emergere il potenziale nascosto del tuo modo di esprimerti.
Lasciati guidare in un viaggio che valorizza ogni sfumatura del tuo linguaggio, trasformando ogni discorso in un’esperienza autentica e memorabile, capace di lasciare il segno.


CONOSCIAMOCI
Studi e contatti
Studio Torino
Via Madama Cristina, 28 10125
Studio presso Nuova Artec s.a.s.
Via Ceresio 1, Milano